Le prime 5 regole
Per poter realizzare operazioni di Content Marketing efficaci sul proprio sito, è fondamentale seguire queste 10 regole che sono alla base del successo.
1. WordPress è la piattaforma perfetta
Nessuna piattaforma è considerata come WordPress perché è molto facile da usare ed è l’ideale per gestire una strategia di content marketing. Da indagini risulta però che 1 sito su 4 utilizza questo tipo di piattaforma da dove è possibile sfruttare più di 42000 plugin disponibili, sia gratuiti che a pagamento, per estendere ed attivare le più svariate funzionalità del proprio sito.
2. Meglio .com o .org?
Ci sono 5 buoni motivi per scegliere .org: proprietà, scalabilità, personalizzazione, costi, libertà. Con .org la gestione è del tutto di chi crea un blog e si è proprietari dei contenuti: nella versione. com si è dipendenti dal controllo centrale della piattaforma.
3. Gli obiettivi
Come in qualsiasi progetto, anche in quello del Content Marketing, è necessario stabilire anticipatamente gli obiettivi da voler raggiungere. Gli obiettivi principali sono cinque, ovvero: relazione ed engagement, informazioni, posizionamento, vendita e generazione di lead trasparenza.
4. Come comunicare
Utilizzare un sistema chiaro e pulito di scrittura delle notizie e delle informazioni che si vuole dare, è il valore aggiunto della strategia di Content Marketing. Attualmente in un contesto così saturo di notizie e fondamentale esporre ed esporsi in modo unico.
Sei gli elementi per una scrittura efficace: sequenzialità narrativa, particolarità, intenzionalità, componibilità, verosimiglianza, appartenenza ad un genere.
5. Instant Advertising:
Sfruttare l’attualità e creare un contenuto, crea comunicazione. Più che mai, su un tema di attualità, bisogna essere semplici e sintetici. Se si vuole essere attuali e stare al passo, il primo step è guardarsi intorno, capire se la notizia può essere inserita nel flusso dei contenuti del nostro canale social. Passo obbligatorio: portare il lettore su un argomento che già conosce, cercare e sviluppare argomenti rilevanti per lui.
Le altre regole
6. Pensare in maniera integrata
Il primo passo per il raggiungimento dell’obiettivo è pensare in maniera integrata, perché non solo il contenuto si disloca su diverse piattaforme, ma all’interno della stessa piattaforma ci sono e ci potrebbero essere diverse logiche.
7. Strategicamente come comunicare l’azienda sui canali social?
La maggior parte delle strategie di content è applicata su variabili: innanzitutto bisogna distinguere i contenuti che hanno a che fare con il brand e tutti quelli che hanno a che fare con il prodotto o servizio. Successivamente bisogna pensare un approccio che utilizzi i social per generare traffico, oppure contenuti che generino conoscenza che creano sempre valore.
8. Il mix perfetto di contenuti
Tre consigli per svilupparlo al meglio: definire l’obiettivo di ciascun contenuto, i contenuti devono essere lineari, in continua evoluzione e sempre migliorabili; non lasciarsi prendere dalle mode, che tra l’altro sono passeggere, ma analizzare a fondo la situazione prima di decidere l’argomento.
9. Content Marketing
Non è assolutamente vero che ognuno può pubblicare contenuti validi e significativi. Essenziale è la reperibilità di talenti: le risorse umane sono il driver fondamentale su cui fare riferimento. Ovviamente social media e Google. Un driver particolare è quello della content acceptance. Secondo uno studio, i consumatori si aspettano che le marche producano contenuti inerenti ai propri servizi o prodotti. Se un’azienda non produce questi contenuti delude il consumatore: l’80% dei questi si aspetta di essere coinvolto attraverso le leve del Content Marketing
10. Walt Disney
Un’azienda che ha fatto e continua a fare storia, regalando sogni e favole in tutto il mondo, è la Walt Disney. Analizzando la filosofia aziendale della Disney possiamo capire come avere una scrittura semplice e diretta possa essere più efficace, deve infatti concentrare l’attenzione di chi legge. Puntare alla semplicità: le storie Disney hanno una narrazione chiara e lineare per questo motivo, tale sistema, lo si deve applicare nel proprio blog. Riuscire ad emozionare: trasmettere sul web il nostro modo di vivere in varie situazioni
Devi essere connesso per inviare un commento.