Digital Marketing; i professionisti del marketing sono ormai abituati ai continui cambiamenti. E’ importante mantenere il focus sulle nuove forme di comunicazione ed alle continue variazioni degli stili di vita, in modo da dare beneficio alle aziende.
Ci siamo da poco lasciati alle spalle l’anno 2020, che credo per tutti e per ovvi motivi, sarà ricordato negativamente negli anni futuri.
Non solo a livello sanitario ma anche a livello economico, agli obblighi, dalla forzata inattività di moltissime aziende, di isolamento, di cambiamento delle abitudini.
Ci siamo dovuti riorganizzare in modo molto rapido, per poter riprendere il controllo e stabilire strategie più adatte al momento ed alle nuove abitudini dei clienti.
Il marketing, in questo nuovo anno, almeno per un pò, subirà ancora gli effetti di questa pandemia. A differenza dello scorso anno, siamo già pronti a fronteggiarlo con tecnologie che possono raggiungere in modo preciso il mercato in cui lavoriamo.
Vediamo quali sono i marketing trend del 2021 e, in particolare, del digital marketing.
Digitalizzazione delle imprese ed una diversificata esperienza dell’utente
La costante crescita dell’uso degli e.commerce. Nel 2021 vi sarà una continua e costante crescita sull’uso degli e.commerce da parte degli utenti e di conseguenza un maggior investimento. L’investimento sarà necessario da parte di tutte le attività che vorranno sviluppare il proprio brand, acquisire nuova clientela e per non subire la concorrenza. Dichiarazioni di esperti marketing, nel 2021 si prevede un incremento di spesa da parte delle attività nel mondo digitale, di circa il 25%. Alcune aziende prevedono addirittura maggiori investimenti.
Maggiori investimenti, più competitor e quindi maggior creatività da parte delle agenzie di marketing per migliorare l’immagine delle aziende e spingerli maggiormente nel loro mercato.
I siti e.commerce in Italia e nel mondo, stanno crescendo in maniera esponenziale e riportano numeri impensati fino ad alcuni mesi fa.
Solo in Italia +55% nel 2020.
Secondo un’indagine realizzata da Netcomm, nel periodo del lockdown totale, 1,3 milioni di italiani hanno proceduto ad acquistare online per la prima volta.
Una forte spinta è dovuta alla clausura obbligata nel periodo del lockdown, ma siamo certi che tali esperienze di acquisto, resteranno comunque una consuetudine.
Personalizzazione e automazione delle campagne marketing
Il Marketing Automation e il Machine Learning sono sistemi che permettono agli utenti di beneficiare di contenuti specifici nel momento e nel luogo virtuale giusto. Tecnologie che nel 2021 verrano utilizzate ancora in modo più continuativo.
Il marketing si affida in parte all’Intelligenza Artificiale per raggiungere i target in modo estremamente mirati e creare messaggi personalizzati, in base alle proprie esigenze.
Si prevede che nel corso del 2021, oltre la metà delle ricerche online saranno vocali. Le aziende quindi dovranno saper creare contenuti capaci di adattarsi a questo ulteriore cambiamento.
Allo stesso tempo diventerà imprescindibile l’integrazione nei siti aziendali dei chatbot, assistenti virtuali necessari per interagire con i clienti 24 ore su 24.
Gli esperti di advertising utilizzeranno inoltre software sempre più performanti per l’analisi dei dati rilasciati in rete e in grado di far vivere le pubblicità come opportunità interessanti e non come un fastidio.
Hai necessità di sviluppare un progetto di Digital Marketing?
Vuoi sapere se potresti essere in grado di sfruttare le strategie e gli strumenti più avanzati?
Vuoi conoscere altre forme di marketing che potrebbero essere ugualmente performanti per la tua attività?
Contattaci subito, ti sapremo fornire i consigli più adeguati alle tue specifiche esigenze.
Devi essere connesso per inviare un commento.