Marketing digitale nella medicina estetica

Medicina Estetica
Medicina Estetica

Gli operatori in Medicina Estetica possono cogliere dal marketing digitale nuove opportunità per far si che la propria notorietà possa incrementare.

Ecco quindi come poter interventire per acquisire nuovi clienti

Il mercato della medicina estetica è sempre più in espansione, in continuo aumento sono le richieste da parte, sia da parte del mondo femminile ma anche di quello maschile, di “ritocchi” estetici per ridurre li segni dell’eta, su inestetismi e molto altro.

Negli ultimi anni, il “mercato” della medicina estetica, ha visto crescere esponenzialmente il numero dei clienti in quanto, aspetti come:

  • sicurezza sui prodotti e sulle pratiche sicure
  • riduzione dei costi e medio/alta accessibilità

hanno fatto si che moltissime persone ne hanno fatto e ne faranno uso.

Il marketing digitale applicato alla Medicina Estetica

Una buona strategia digitale in ambito della medicina estetica è di fondamentale importanza in quanto, ogni volta che un utente desidera avere informazioni su un’attività, un professionista o uno studio medico, vengono ricercate in rete tutta una serie di informazioni.

Da una ricerca della RealSelf.com (sito web americano che tratta medicina estetica), il 38% degli utenti valuta antiquati i medici di Medicina Estetica che hanno scarsa visibilità sul web.

Prima di iniziare una vera e propria attività di marketing sia questa online che offline, è comunque importante definire:

  • qual’è l’obiettivo che si desidera raggiungere;
  • qual’è il target di riferimento.

Definiti questi due punti, è possibile ora valutare e scegliere gli strumenti per sviluppare una strategia di marketing online.

Di seguito consigliamo, alcuni dei tanti strumenti digitali necessari, per far accrescere la propria popolarità e per riuscire ad acquisire nuovi pazienti.

Per ottenere decisi benefici dal digitale, essere solo presenti sul web non è sufficiente;  è essenziale fornire un’identità della clinica o dello studio medico per evidenziare il valore e la qualità dei trattamenti della Medicina Estetica.

Gestione di un blog

Un passo importante per far accresecere tale identità è la gestione di un proprio blog nel quale potreste comunicare

  • le esperienze di successo;
  • informazioni utili da comunicare agli utenti relativi ai trattamenti di Medicina Estetica.
  • Rispondere alle domande degli utenti
  • comunicare nuove soluzioni e opportunità
  • altre

Comunicando queste informazioni ai potenziali pazienti/clienti, sarà quindi più semplice e veloce instaurare un rapporto di fiducia. Questo oltre a far acquisire fiducia sarà utile anche ad un aspetto relativo al posizionamento sui motori di ricerca, per far si che sia più semplice farsi trovare.

Metodi per trovare spunti per inziare a scrivere articoli specifici consigliamo queste soluzioni

  • i pazienti chiedendo loro informazioni sui trattamenti proposti;
  • Utilizzo di Google Alert che è un importante strumento che analizza il Web per individuare contenuti relativi agli argomenti di interesse;
  • i blog che trattano argomenti specifici di Medicina Estetica.
L’utilizzo dei Social Network nella Medicina Estetica

Con l’utilizzo dei Social Network possono raggiungere un gran numero di potenziali clienti. Per quanto riguarda la Medicina Estetica in Italia, i Social più indicati sono Facebook, Instagram, e Google+. Sebbene quest’ultimo non sia ancora molto sfruttato come Social Network, consente anche di essere trovati dagli utenti tramite Google Maps.

Per quanto riguarda Facebook e Instagram, la visibilità è limitata a vostri follower, ma è fondamentale valutare investimenti sugli annunci pubblicitari perché così facendo possiamo mettere in evidenza i propri messaggi e comunicazioni, articoli, proposte etc per ottenere una maggiore visibilità ed aumentare la possibilità di acquisire nuovi clienti.

La forza delle recensioni nella Medicina Estetica

Un elemento fondamentale per avere immediata fiducia in qualsiasi settore sono le recensioni o feedback: così come prendiamo immediata fiducia da una informazione comunicata da un amico o conoscente, diamo molta importanza anche alle recensioni che leggiamo da utenti non conoscenti, che abbiano provato il servizio. Gli utenti spesso sono più portati a seguire un report scritto da un utente sconosciuto piuttosto che da un esperto.

L’utente sempre più cerca e legge recensioni in merito alla professionalità dei medici e dei loro collaboratori, alle esperienze, all’accoglienza in studio o alla clinica in generale.

I vantaggi del Digital Marketing per la Medicina Estetica

Importanti vantaggi:

  • Sviluppare la conoscenza del medico o della clinica.
  • Sviluppare un’identità che sarà poi facilmente identificabile dai clienti.
  • Ottimizzare l’esperienza online e offline dei potenziali clienti.
  • Acquisire nuovi pazienti tramite il web.
Adesso avete importanti informazioni da sviluppare per cogliere benefici sia d’immagine che di clientela per la vostra clinica e o studio. Una buona campagna marketing in ambito medico/estetico  può veramente fare la differenza. Se avete bisogno di maggiori dettagli o eventualmente un’analisi più specifica per quanto vi riguarda, il nostro team è a vostra completa disposizione.
Write a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.