
Strategie mirate e definite
01.
Strategia. Creatività.Alle base di una campagna di successo c’è sempre una pianificazione di una specifica strategia per il raggiungimento degli obiettivi e una creatività selezionata al fine di ottenere il massimo coinvolgimento.
02.
SEO, SEM, Social e non soloSono diversi i canali sui quali intervenire per portare la tua azienda verso importanti risultati. Sfruttiamo ogni possibilità per raggiungere obiettivo.
03.
Analisi, Risultati.Alla fine di ogni attività vengono analizzati report statistici sui risultati ottenuti ed eventualmente vengono corretti in corso d’opera per ottimizzare ogni tipo di strategia utilizzata.
Creare connessioni e applicare strategie di marketing per acquisire nuova clientela


In quale direzione operi: B2B o B2C? Oggi nessuna azienda deve ignorare le potenzialità dei Social Marketing, perché é per mezzo di questi canali che gli utenti e quindi i clienti, si informano e apprendono nuove notizie e acquisiscono interesse verso nuovi referenti. Ecco quindi l’importanza di utilizzare i social come strategia di comunicazione vincente e soprattutto misurabile in tempo reale. Gli utenti social sono sempre in continua espansione, si consideri che solo in Italia, i dati ci riferiscono che il 59% circa degli utenti internauti sono iscritti a piattaforme social. Stiamo parlando di circa 35 milioni di utenti.
Sempre più tempo sui social, sempre più condivisione, interazioni tra le persone. Le strategie di Social Marketing applicate alle aziende, e non solo, è quindi, oramai un’attività obbligatoria per ampliare il proprio mercato o la propria immagine aumentandone la conoscenza, la fiducia e per cercare nuove opportunità di business.
Realizzare una campagna di Social Marketing ed ottenere risultati non è lavoro semplice ed immediato. E’ richiesto un forte impegno sia in termini di conoscenza, di ricerca, di tempo, di creatività e saper coinvolgere clienti attuali o potenziali. Alla base ci deve essere una valutazione ed analisi del nostro mercato di riferimento. E’ importante il proprio target per poter costruire una strategia social efficace. Successivamente deve essere studiata la concorrenza ed i loro modi di comunicare e proporsi in modo tale da differenziarci da loro. Importante è la definizione del budget per far si che si possa valutare e pianificare per capire l’intensità e la forza che tale attività dovrà supportare. Infine ma non a conclusione i dati statistici, che ci permettono di rafforzare, modificare, accrescere, la spinta verso quel segmento di utenti più interessanti e interessati verso il nostro obiettivo.
Per raggiungere tutto questo è importante affidarsi ad agenzie specializzate che possano raggiungere i vostri obiettivi e portarvi ad acquisire nuova clientela.
I nostri progetti applicati a:
- SOCIAL MEDIA PRESENCE
- CORPORATE
- MEDIA MARKETING
- SOCIAL BRANDING
